Skip to main content
Features

10 cose che puoi fare con Kameleoon (e che segretamente desideravi)

3 March 2022

A volte sono le piccole cose che contano di più.

Nella sperimentazione, ad esempio, i problemi e le inefficienze apparentemente minori possono emergere e bloccare il lavoro del tuo team.

Ecco perché nel tempo Kameleoon ha introdotto decine di caratteristiche e funzionalità che aiutano i team di medie e grandi dimensioni a migliorare i loro programmi di A/B testing.

Ecco le principali 10.


1. Condividere i risultati dell'esperimento con un link protetto da una password

Perché è importante: Molti team diversi lavorano insieme nelle aziende, a volte con supporto esterno. Inoltre, ci sono sempre casi in cui le agenzie, i consulenti esterni o i partner dovrebbero ottenere approfondimenti sul successo delle singole campagne dei test.

Come funziona: All'interno della pagina di reporting di Kameleoon, gli utenti possono scegliere di condividere la dashboard. Tuttavia, a differenza della maggior parte delle altre funzioni di condivisione, gli utenti possono impostare una password prima di inviare l'URL della dashboard per un ulteriore livello di sicurezza.

sharing


2. Ricevere una notifica quando i test raggiungono una condizione prestabilita

Perché è importante: Quando si eseguono molti test su più pagine, può essere controproducente dover costantemente accedere e monitorare i dati. Per rendere gli esperimenti più efficienti, Kameleoon offre agli utenti la possibilità di impostare metriche chiave e ricevere notifiche quando un test ha superato una determinata soglia.

Come funziona: Gli utenti possono scegliere tra diversi avvisi pre impostati o personalizzarli (per esempio “avvisi personalizzati). Questi possono essere adattati a qualsiasi dato proveniente dai test, incluso il tasso di miglioramento, il tasso di conversione, l'affidabilità e il numero di visite.

alerts


3. Personalizzare i widget predefiniti per qualsiasi esperimento

Perché è importante: I widget ci aiutano a implementare rapidamente i cambiamenti sui siti web senza ricorrere alle competenze degli sviluppatori. Banner, countdown e overlay possono essere creati in pochi minuti. Tuttavia, la maggior parte delle librerie widget non possono accogliere richieste di cambiamento specifiche o specifici casi d'uso. Non è così per Kameleoon.

Come funziona: Gli utenti possono personalizzare qualsiasi widget utilizzando l'editor grafico senza codice o apportare modifiche HTML e CSS/Javascript. I widget personalizzati sono particolarmente utili per usi ricorrenti degli stessi elementi, ad esempio titoli e banner.

custom widgets


4. Impostare come esperimento "variante" come "originale" per una maggiore flessibilità

Perché è importante: Negli A/B testing capita spesso che non venga assegnato alcun traffico all'originale (di riferimento) perché l'originale viene sostituito da un'altra variante. Con Kameleoon, puoi andare alla pagina dei risultati nel back office e definire una variante come “originale”. Ciò modifica il valore di riferimento, assicurando che il calcolo del uplift o downlift (tasso di miglioramento) venga visualizzato correttamente.

Come funziona: In un test, ad esempio, si verifica che un "mega menù” funzioni meglio di un menù classico. Il menù classico è live sul sito e si suppone che la variante challenger sia dotata del mega menù. La variante challenger può essere programmata e implementata dai tuoi sviluppatori interni o dai nostri. Il classico test A/B è ora pronto per essere pubblicato.

variant

5.  Analizzare i risultati dei test con metriche granulari

Perché è importante: Nella pagina dei risultati di Kameleoon puoi vedere molte informazioni utili sul test che è stato effettuato. Tuttavia, gli utenti possono anche analizzare i risultati in dettaglio per comprendere il comportamento del consumatore in modo più preciso.

Come funziona: Gli utenti possono vedere come si sono comportati i visitatori rispetto a una variante di test in base al tipo di dispositivo, confrontare i tassi di conversione tra i visitatori nuovi e quelli di ritorno, conoscere il numero di visite al sito Web e altro ancora. Questa funzione semplifica l'interpretazione e la presentazione dei risultati. Si può, inoltre, utilizzare la funzione "filtro" per rimuovere i segmenti dai risultati.

breakdown


6. Impostare le condizioni per interrompere o avviare i test automaticamente

Perché è importante: Una programmazione accurata è importante. Kameleoon ha opzioni di programmazione altamente avanzate che includono l'avvio e l'arresto automatizzati dei test, l'interruzione dei test quando i risultati sono significativi e quando viene raggiunto un certo numero di visite o visitatori.

Come funziona: Dopo aver sviluppato un test, gli utenti di Kameleoon possono metterlo in diretta immediatamente o programmarlo. Durante la pianificazione, le opzioni avanzate consentono di avviare e interrompere i test in successione o di interrompersi in base al raggiungimento delle condizioni.

autostop


7. Personalizzare per quanto tempo un esperimento o una campagna di personalizzazione vengono accreditati per influenzare qualsiasi KPI

Perché è importante: La quantità di tempo che serve a un esperimento per portare a una conversione non dovrebbe essere un'impostazione fissa. Potrebbero essere necessarie settimane prima che un cliente esposto a un test  A/B prenoti una vacanza e solo pochi minuti perché qualcuno compri un paio di scarpe, rendendo inadeguato un approccio universale.

Come funziona: Gli utenti di Kameleoon possono utilizzare diverse finestre di attribuzione delle conversioni a seconda del ciclo di vendita per includere tutte le conversioni relative all'esperimento- mirate o non- e filtrare le conversioni non correlate all'influenza dell'esperimento.

custom attribution


8. Vedere l’anteprima delle modifiche al codice delle varianti nel browser Chrome

Perché è importante: L’implementazione di varianti sul front-end può richiedere molto tempo, specialmente se sono complesse e contengono molti cambiamenti rispetto all'originale. Durante il processo di sviluppo, il programmatore avrà bisogno di eseguire il suo codice live sul sito web di destinazione per controllare il suo lavoro e correggere eventuali errori. I due metodi attuali per farlo sono: copia-e-incolla nella console di sviluppo di Chrome, e usando la funzione "Anteprima" di Kameleoon. Questi metodi risultano essere ingombranti o richiedono lunghi tempi di caricamento delle pagine.

Come funziona: Usando il VS Code IDE con un browser Chrome, i file di codice JS vengono automaticamente caricati su Chrome tramite un websocket. Chrome quindi inserisce il nuovo codice JS nel motore Kameleoon e ricarica la pagina.

Chrome code


9. Inviare la segmentazione dei clienti da Google Analytics a Kameleoon

Perché è importante: In precedenza, gli utenti di Kameleoon potevano inviare il nome/ID del test e il nome/ID della variazione a Google Analytics, ma non potevano inviare la segmentazione da Google Analytics o altri strumenti a Kameleoon per il test A/B e la profilazione dei clienti. L'integrazione bidirezionale permette di creare campagne altamente personalizzate e percorsi dei clienti, così come attivare offerte personalizzate destinate ai tuoi segmenti preferiti.

Come funziona: Kameleoon utilizza l'API reporting di GA per recuperare tutti i visitatori attualmente appartenenti ai segmenti rilevanti e, successivamente, capitalizza il ponte di analisi personalizzato che fornisce un metodo facilmente accessibile per recuperare i dati dei segmenti legati a un visitatore specifico. Quando questo visitatore ritorna sul sito, Kameleoon recupera una lista esaustiva di tutti i segmenti GA a cui appartiene, con lo scopo di utilizzarla nei successivi test A/B o personalizzazioni.

2-way


10. Controllare esattamente quanti esperimenti vede un visitatore

Perché è importante: I programmi di sperimentazione efficaci spesso producono un alto numero di test. Tuttavia, l'esecuzione di più test e variazioni crea il rischio di mostrare ai clienti più di un esperimento o campagna in una singola visita. In precedenza, gli utenti di Kameleoon definivano la logica di inclusione/esclusione in JavaScript, il che richiedeva competenze di codifica. Ora, Kameleoon permette agli utenti di includere o escludere i visitatori che sono stati esposti a una data campagna o variante senza bisogno di codificare.

Come funziona: Una volta selezionato un esperimento, sarà possibile puntare ai visitatori che hanno visto qualsiasi variante o una variante specifica dell'esperimento selezionato. Grazie alla sperimentazione ibrida di Kameleoon, gli utenti possono anche escludere i clienti esposti a qualsiasi esperimento, sia lato server che lato client.

Inclusion Excusion

 

Temi trattati in questo articolo