Skip to main content
come-scegliere

Come scegliere la miglior soluzione di personalizzazione per le tue esigenze

19 March 2020
Tempo di lettura : 
6 minuti

Esistono molti strumenti per personalizzare l'esperienza del visitatore e i marketer spesso fanno fatica a scegliere la soluzione migliore per raggiungere i loro obiettivi di business.

In uno studio recente la società di ricerca Gartner ha individuato gli ostacoli incontrati dai suoi clienti nella scelta della soluzione di personalizzazione, evidenziando, fra le altre cose, le difficoltà nell'individuare la value proposition delle varie soluzioni disponibili sul mercato e le funzionalità chiave che dovrebbero realmente offrire.

In questo articolo offriamo alcune informazioni utili per aiutarti a scegliere il futuro partner tecnologico di personalizzazione.

2 Quali sono i criteri essenziali da prendere in considerazione nella valutazione della futura soluzione di personalizzazione?

Gli utenti vogliono esperienze personalizzate che si adattino alle loro esigenze. In risposta a questa tendenza generale, molti operatori del settore cercano di sviluppare una propria piattaforma di personalizzazione.

Per dare ai marketer un quadro più chiaro, Gartner ha pubblicato un report intitolato “Critical Capabilities for Personalization Engines” in cui gli studiosi evidenziano 5 capacità strategiche da valutare prima di scegliere la soluzione di personalizzazione:

  • Dovrebbe permetterti una visione unificata dei clienti; 
  • Dovrebbe  poter effettuare test e sperimentazioni su larga scala;
  • Dovrebbe offrire il giusto equilibrio fra automazione da un lato, e trasparenza e controllo dall'altro;
  • Dovrebbe essere orientata al processo decisionale e all'esecuzione;
  • Dovrebbe poi essere conforme alle normative sempre più avanzate in materia di sicurezza e protezione dei dati.

Queste sono le capacità strategiche che dovresti attentamente valutare nella scelta della soluzione di personalizzazione.

Inoltre, la tua checklist dovrebbe includere le seguenti caratteristiche e capacità critiche, come stabilito nel Quadrante Magico di Gartner dedicato alle soluzioni di personalizzazione:

identificazione dei visitatori:

Autenticazione dell'utente, corrispondenza del profilo, gestione delle preferenze, segmentazione e personalizzazione di utenti anonimi e identificati sulla base di metodi deterministici e statistici;

dati e analisi dei dati:

Tipi di dati e fonti, flusso di dati bidirezionali, modellazione dei dati e flessibilità per importazione, trasparenza del motore dei dati e della modellazione;

Esecuzione:

Un motore di personalizzazione che consenta la personalizzazione nativa o di terze parti via web, e-mail e tramite almeno altri due canali, tra i quali call  center, chat, pubblicità online, IoT, mobile, ritargettizzazione e ricerca;

Casi d'uso:

Funzionalità che includono contenuti personalizzati, offerte, messaggistica, consigli sui prodotti, ricerca e navigazione del sito, ottimizzazione delle pagine web, targettizzazione e ottimizzazione delle campagne a supporto del marketing, del commercio digitale e dei casi d'uso di CX;

Test e ottimizzazione:

Possibilità di realizzare tramite la piattaforma A/B test e test multivariati, e allo stesso tempo test più complessi che includano la targettizzazione e l'ottimizzazione in real time.

Notifiche e report:

Notifiche degli utenti e raccomandazioni di azioni od offerte future; modelli di reporting standard e personalizzabili; misurazione, analisi e report della conversione, attribuzione e/o analisi del ROI e accesso a una dashboard per la reportistica e/o la capacità di visualizzazione dei dati.

2 In che modo la piattaforma Kameleoon soddisfa questi criteri?

Se stai cercando la soluzione di personalizzazione più adatta alle tue esigenze, vogliamo mostrarti come si posiziona la piattaforma di personalizzazione tramite AI di Kameleoon in rapporto ai criteri che abbiamo appena elencato.

La nostra piattaforma è nata come soluzione di A/B testing, ma, dal 2014, abbiamo anche iniziato a offrire esperienze di personalizzazione e, più recentemente, esperienze basate sull’AI.

Identificazione dei visitatori

Segmentazione e personalizzazione dei visitatori

Con Kameleoon puoi realizzare due tipi di personalizzazione:

  • Una "rule-based", basata su regole di segmentazione manuali stabilite a monte dal marketer. Esempi: un sito web, per incoraggiare gli acquisti, mostrerà ai nuovi visitatori un pop-in con un codice di sconto non appena entreranno;
  • Una basata su algoritmi di machine learning, che consente la segmentazione dei visitatori in base all'evoluzione, in tempo reale, dell'intenzione di acquisto. Immagina, per esempio, di voler offrire una promozione ai nuovi visitatori (ma solo a quelli indecisi): l'algoritmo analizzerà il comportamento dei visitatori e identificherà la loro probabilità di conversione per poi far scattare l'offerta, solo se sono ritenuti indecisi.

Corrispondenza dei dati

Sulla nostra piattaforma è possibile eseguire la corrispondenza dei dati per i visitatori connessi utilizzando i dati raccolti da diversi canali: si tratta di un'operazione preziosa per  ricostruire il percorso di un visitatore che utilizza diversi dispositivi (smartphone, computer, ecc.).

Per questa specifica funzionalità, nel 2014, il nostro team di Ricerca e Sviluppo ha progettato una tecnologia unica, chiamata "Local Storage cross-domain", in grado di tracciare, analizzare e personalizzare il customer journey indipendentemente dal nome del dominio su cui stanno navigando (a patto che lo script Kameleoon sia installato su ognuno di essi).

Segmentazione avanzata

Kameleoon può segmentare i tuoi visitatori (anonimi e conosciuti) utilizzando oltre quaranta criteri: fonte di acquisizione (diretta, organica, a pagamento, ecc.), percorso digitale (tipo di dispositivo, geolocalizzazione, cookie, ecc.), cronologia del browser (se il visitatore è conosciuto o meno, tempo trascorso dalla prima visita, ecc).

La piattaforma offre anche criteri di targettizzazione avanzati, come la capacità di segmentare in base alle caratteristiche del prodotto raccolte in modo nativo da Kameleoon. La targettizzazione può essere limitata a quei visitatori che consultano i prodotti 10% più cari del catalogo o ai visitatori che, nelle visite precedenti, hanno consultato prodotti i cui prezzi sono poi calati del 20%. È anche possibile arricchire l'elenco aggiungendo dati personalizzati con l'obiettivo di catturare un dato specifico del proprio sito web.

La nostra piattaforma consente, inoltre, di utilizzare il predictive targeting per indirizzare i visitatori (anonimi e conosciuti) in base alla loro probabilità di conversione e all'evoluzione in tempo reale. Con questo approccio, è possibile replicare sul proprio sito web il supporto personalizzato fornito da un consulente di vendita in un negozio.

Dati e analisi 

Varietà dei dati (tipi e fonti):

La piattaforma Kameleoon aggrega tutti i tuoi dati, indipendentemente dalla loro origine:
  • Tutti i dati intenzionali (chiamati anche dati caldi), che rientrano nel contesto della visita in corso, vengono raccolti dalla nostra piattaforma. Un esempio potrebbe essere il percorso del clic, il tempo trascorso su una pagina, la geolocalizzazione, il dispositivo utilizzato, ecc.
  • Aggiungendo i dati personalizzati alla piattaforma Kameleoon, è possibile integrare tutti i dati freddi forniti dal resto del tuo sistema, cosicché tutti i dati del CRM e gli aggregati DMP o CDP siano visualizzati sulla piattaforma.

Raccolta e archiviazione dei dati in real time

I dati intenzionali (dati caldi) vengono memorizzati nella memoria locale del browser del visitatore e inviati, in tempo reale, ai server di Kameleoon per essere analizzati e utilizzati a scopo di report. Per rispettare la GDPR vengono utilizzati solo dati anonimi.

Con la memorizzazione locale è possibile raccogliere i dati nel browser dell'utente. L'archiviazione web è più sicura dei cookie e si possono memorizzare grandi volumi di dati senza influire sulle prestazioni del sito web.

Esecuzione 

Una piattaforma di personalizzazione nativa

L'esecuzione, ovvero l'attivazione della segmentazione creata, avviene in modo nativo su Kameleoon. Una volta impostati i criteri di segmentazione (siano essi deterministici o predittivi), le azioni e gli elementi personalizzati vengono creati direttamente attraverso Kameleoon.

Con la piattaforma Kameleoon, la personalizzazione è omnicanale: si può personalizzare sul proprio sito (desktop o mobile), sulla propria applicazione, via e-mail o via web.

In una logica di personalizzazione a 360°, è possibile unificare il percorso dei visitatori su tutti i canali esistenti e presentare, per esempio, a uno che è stato esposto a una personalizzazione sul tuo sito web lo stesso messaggio in una campagna di ritargettizzazione o di visualizzazione (Google Ads, Facebook, ecc.).

Le nostre API e SDK consentono inoltre di effettuare personalizzazioni su tutti i tipi di canali: call center con approccio WebtoCallback o chatbot, per citarne alcuni.

Attivare le personalizzazioni

Sono disponibili diversi strumenti per attivare le personalizzazioni direttamente dalla piattaforma Kameleoon:

Gestire le personalizzazioni

Kameleoon consente di impostare le regole di visualizzazione per orchestrare l'esperienza dei visitatori sul tuo sito web.

  • Vuoi limitare la visualizzazione della personalizzazione per gestire la pressione del marketing sui tuoi visitatori? Questo è possibile grazie al capping.
  • Vuoi scegliere di pianificare la visualizzazione della personalizzazione su uno o più intervalli di date, secondo un programma prestabilito? (Per impostazione predefinita, la tua personalizzazione sarà visualizzata in modo continuo dal momento in cui è online). Questo è possibile grazie alle funzionalità di pianificazione.
  • Vuoi che la personalizzazione venga visualizzata quando sono soddisfatte la maggior parte delle condizioni e non quando tutte le condizioni sono soddisfatte? Questo è possibile grazie al micro-targeting.
  • Vuoi dare priorità alle tue esperienze in modo che un visitatore non sia esposto a troppe personalizzazioni? Questo è possibile grazie alla priorizzazione.
  • Vuoi determinare se una personalizzazione sarà attivata o meno sulla base delle personalizzazioni visualizzate in precedenza? Questo è possibile con lo storyboarding.

casi d'uso

Una piattaforma che si adatta a tutti i casi d'uso

Noi di Kameleoon crediamo che il valore di una tecnologia risieda nelle sue applicazioni e nei suoi utilizzi. Fin dall'inizio, la nostra piattaforma e la sua intera architettura sono state progettate per adattarsi a tutti i casi d'uso dei nostri clienti, indipendentemente dal loro settore e dai loro obiettivi di business.

Per questo motivo, i casi d'uso di personalizzazione che possono essere implementati dalla nostra piattaforma sono molto variegati:

  • Personalizzazione dei contenuti: puoi personalizzare i contenuti, i messaggi e le offerte del tuo sito web sulla base di interessi, geolocalizzazione o notizie. In questo modo, il visitatore è esposto ai contenuti che gli piacciono, ai messaggi che gli corrispondono e alle offerte che si adattano alle sue preferenze.
  • Personalizzazione della navigazione: è possibile personalizzare il customer journey sul proprio sito sulla base delle sue abitudini, cambiando per esempio la posizione delle schede dei menù o evidenziando le categorie più popolari sulla tua homepage.
  • Product & price targeting: puoi personalizzare l'esperienza dei tuoi visitatori in base ai prodotti e alle fasce di prezzo che gli interessano, evidenziando i prodotti che sono stati visti o che corrispondono al loro potere d'acquisto.
  • Personalizzazione delle e-mail: puoi personalizzare le tue e-mail in base agli interessi dei visitatori e alla navigazione locale.

test e ottimizzazioni

Realizzare A/B test e test multivariati

Il primo modulo creato sulla nostra piattaforma è stato quello dedicato all'A/B testing: una funzione storica per noi, che riguarda la storia della piattaforma stessa, che continuiamo a migliorare grazie ai team prodotto e R&S.

Con Kameleoon puoi realizzare facilmente A/B test e test multivariati con criteri di segmentazione avanzati in modalità server-side o client-side, senza effetto flicker. Allo stesso tempo sono disponibili diversi criteri di targetizzazione che permettono di realizzare test unicamente su determinati target.

Test più complessi

È altresì possibile realizzare test utilizzando l'allocazione dinamica del traffico che permette di modificare la ripartizione del traffico in funzione dei primi risultati osservati durante il periodo di test.

Notifiche e report 

Dashboard dei report

Kameleoon offre una soluzione di reporting dedicata alla personalizzazione, a supporto del processo decisionale.

Le dashboard di visualizzazione dei dati consigliano le azioni migliori da intraprendere in base ai risultati raggiunti.

I grafici avanzati consentono di visualizzare i risultati a colpo d'occhio e di interpretarli facilmente. Anche lo strumento di reporting Kameleoon è molto preciso, in quanto la piattaforma offre un gran numero di KPI (obiettivi) per tenere traccia delle proprie prestazioni. La pagina di reporting della nostra piattaforma può essere personalizzata per mostrare i tuoi KPI principali.

È anche possibile filtrare e scomporre i risultati per ottenere un'analisi più dettagliata, per visualizzare, per esempio, l'impatto di un test su un tuo obiettivo (ROI, conversione, ecc.) in un determinato momento.

Infine, c'è un sistema di avvisi che invia una notifica quando un'esperienza sta per terminare o si nota un cambiamento improvviso. Questo rende lo strumento di segnalazione utile per prendere decisioni in tempo reale.

È possibile collegare i tuoi strumenti di analisi alla piattaforma per incrociare i i dati ottenuti dalle tue analisi.

Vuoi saperne di più sulla nostra piattaforma? Richiedi una demo!

Demo
Temi trattati in questo articolo